Beauty and Luxury acquisisce la distribuzione di MALIN+GOETZ
Rivolto ad un consumatore esigente e sempre più attento alla sostenibilità, il brand newyorkese arriva in Italia nella distribuzione high-end. E con lui lo skincare semplice, urbano e per tutti.
Beauty and Luxury ha annunciato l’accordo esclusivo per la distribuzione sul mercato italiano di MALIN+GOETZ, il brand newyorkese che propone uno skincare non complicato, che combina ingredienti naturali con formulazioni high- tech contenute in flaconi dall’estetica minimalista (nel 2005 il packaging è stato esposto al San Francisco Museum of Modern Art per il suo minimalismo). Rivolto ad un consumatore esigente e sempre più attento alla sostenibilità, il marchio sarà presente nella distribuzione high-end (profumerie di ricerca, department stores, concept stores, e-commerce), che ospita le proposte beauty più evolute.
“Siamo felici di accogliere MALIN+GOETZ nel nostro polo Alta Profumeria”, affermano fonti interne a Beauty and Luxury. “La nostra inclinazione allo scouting di marchi che rappresentano nuovi fenomeni e nuovi trend, sfocia in una partnership naturale con MALIN+GOETZ i cui valori soddisfano pienamente questa ricerca di contemporaneità, innovazione, coerenza e digital affinity. Una proposta nel panorama beauty internazionale che ha già entusiasmato molti consumatori nel mondo, ed è pronta ad abbracciare il mercato italiano.”
Fondata nel 2004, MALIN+GOETZ coniuga le passioni per la bellezza e il design di Matthew Malin e Andrew Goetz, partner di vita e di business. Tutti i prodotti sono realizzati in un raggio di 90 miglia da New York e sono creati per essere sia delicati che efficaci, per tutti i tipi di pelle, femminile e maschile.
“Siamo lieti di continuare la nostra crescita in Europa collaborando con Beauty & Luxury, esperti nella distribuzione nel mercato italiano. Il loro immediato riconoscimento per i valori e il posizionamento del nostro marchio, assieme alla loro eccellente rete, crea grandi promesse per il futuro del brand in questo importante mercato.” dichiara Brad Horowitz, CEO globale.