Il lancio è avvenuto con un tour di presentazione che ha toccato tutta l’Italia invitando le consumatrici più affezionate. All’appuntamento a La Rinascente di Milano c’era anche Allure.
Alla figura di Christian Dior si associano da sempre eleganza e innovazione, due elementi che hanno caratterizzato il suo lavoro a tutto tondo, dalla moda agli accessori, dalla gioielleria alla cosmetica e fragranze. In tutti i settori della bellezza e della moda, oggi il marchio Dior si distingue per scelte esclusive e di alto livello. Standard che hanno disegnato anche i contorni della sua produzione beauty. Le sue due linee cosmetiche - Capture Totale e Prestige - si rivolgono ad un target selezionato ed esigente. Dior Prestige, in particolare, si pone come la gamma di lusso che offre un’esperienza sensoriale completa e un confort assoluto grazie all’uso di materie prime esclusive e di texture voluttuose.
La forza delicata di Prestige
È il fiore all’occhiello della cosmetica firmata Dior, concettualmente diversa da Capture Totale, linea che punta sull’alta tecnologia della formulazione. Prestige recupera il contatto con la natura, per il suo ingrediente principale e connotante è proprio la Rose de Granville. Una rosa dalle caratteristiche non comuni che nasce da anni di sperimentazione alla ricerca di una vitalità eccezionale. Già la favorita del giardino di Christian Dior in Normandia, perché capace di sfidare il tempo e le sue intemperie, la versione originale della Rose de Granville è stata coltivata e riprodotta per otto anni nei laboratori Dior da André Eve, che ha individuato l’origine della sua forza e della sua bellezza anche di fronte alle aggressioni esterne.
È nato così il Nettare di Rose de Granville, base di tutti i trattamenti Prestige: dotati di efficacia anti-età, aiutano a riparare intensamente le pelli delicate. Dove per delicate non si intende sensibili (che richiedono cioé un trattamento medico specifico) bensì pelli sottili, caratterizzate da grana regolare, luminosità delicata, elasticità e compattezza polposa. Una pelle con queste caratteristiche può aver bisogno di un intervento riparatore: Prestige è pensata per un’azione anti-età globale nei momenti in cui negli strati profondi della pelle si scatenano delle microinfiammazioni in serie, di cui non ci si rende conto ma che danneggiano lentamente la pelle. Le cause di questi processi silenti sono dovute a momenti particolari come gravidanza, stress psico-fisico, reazioni anomale ad agenti atmosferici. Per questo l’utilizzo di Prestige diventa trasversale e potenzialmente adatto a tutte le donne.
Innovazione Le Grand Masque
Prestige è un soin che prevede un Rituale Classico dai gesti semplici. L’essence initiale idrata la pelle e la prepara al trattamento. Si inizia dal Nectar Satin Revitalisant, per rivitalizzare la pelle e nutrirla. Si chiude con la Crème Satin Revitalisante, che dona elasticità e morbidezza al viso e, nella versione Regard, anche al contorno occhi. Le Grand Masque si inserisce in questa routine come trattamento da applicare una o due volte la settimana, la sera, in sostituzione della Crème.
È pensata per riattivare la respirazione cellulare, per raggiungere la soglia ideale di ossigenazione. Per una maggiore efficacia il Dior Institut ha sviluppato una gestualità specifica per la sua applicazione. Tre step (modellamento del viso, ossigenazione dei tessuti e stimolazione dei punti di energia) che, oltre ad amplificarne l’effetto cosmetico, ne trasformano l’uso in un rituale di benessere e relax che non richiede nemmeno la rimozione: la maschera si assorbe interamente come una crema.
Filo diretto con le consumatrici
Per il lancio della Grand Masque, Dior ha pianificato un vero e proprio tour di presentazione che ha individuato una modalità di comunicazione personalizzata, tarata su misura delle sue consumatrici. Una serie di appuntamenti in diverse città italiane - da Milano a Verona, da Oristano a Cagliari per citarne alcune - hanno visto punti vendita selezionati e alcune filiali La Rinascente come luoghi privilegiati di incontro. Per ogni data sono state contattate una ventina di clienti affezionate alle quali è stata presentata la novità.
Un momento di scambio che ha azzerato la distanza fra la Maison e la sua clientela, rendendo possibile da un lato creare una comunicazione più diretta ed empatica con il target, dall’altro coinvolgere i distributori in un’operazione di valorizzazione del punto vendita. Gli incontri, infatti, sono riusciti nell’intento di immergere le consumatrici nell’universo Dior raccontando loro lo spirito di Prestige, mostrando dal vivo prodotti, distribuendo campioni, organizzando trattamenti in cabina, offrendo professionalità e consulenza. In una parola, coccolando.