Lancôme a sostegno del progetto Write Her Future

la-vie-est-belle-lancome

Una edizione limitata di La Vie Est Belle a supporto di Action Aid, un'organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della povertà.


Da oltre 80 anni Lancôme incoraggia e promuove la felicità di ogni donna. Perché la bellezza inizia con la felicità e la felicità non si può raggiungere senza la libertà di espressione. Con il progetto Write Her Future, a supporto dell’organizzazione ActionAid, Lancôme si impegna a combattere l’analfabetismo femminile. Per celebrare questo primo programma filantropico della Maison, Lancôme lancia La Vie Est Belle Happiness Artist Edition by LadyPink.

Una Limited Edition dell’iconica Eau de Parfum, che nasce dall’arte e reinterpreta il concetto di felicità, portando con sé il messaggio #makesomeonehappy, ovvero: chi vuoi rendere felice? Chi acquisterà questa fragranza, contribuirà a sostenere la causa.
Le ambasciatrici della felicità? La Fille Bertha (Alessandra Pulixi), Sara Ciprandi, Angela Varani, Natalia Resmini e Amanda Toy. Queste cinque artiste attraverso le loro opere, hanno reinterpretato il concetto di felicità.

Oggi 76 milioni di giovani donne hanno difficoltà a leggere e scrivere. Spesso celato, questo handicap è la causa di insicurezza ed esclusione di tante ragazze, con serie ripercussioni su loro stesse, la loro famiglia. Per questo motivo Lancôme si impegna a combattere l’analfabetismo femminile e a dare voce a questa realtà pressoché invisibile. Un’affinità naturale per Lancôme, la cui missione, sin dall’inizio, è stata di aiutare le donne nel loro percorso di consapevolezza, felicità. Write Her Future, il primo programma filantropico di Lancôme, è un impegno civico a lungo termine che punta a dare visibilità a una tematica difficile, implementando azioni concrete sul campo e dando inizio a un movimento in favore di tutte le donne. Sono ancora più felice di portare avanti questo impegno perché la mia famiglia mi ha da sempre trasmesso l’importanza dell’istruzione. Quel tipo di istruzione che ti mette nelle condizioni di andare avanti nella vita e che permette di prendere in mano il proprio futuro e raggiungere la soddisfazione personale e felicità” ha affermato Françoise Lehmann, Presidente Internazionale Lancôme.

Il progetto, chiamato OpenSPACE, mira a identificare un modello in grado di coinvolgere le comunità e renderle responsabili nel promuovere la crescita educativa e culturale e l'empowerment degli adolescenti e dei preadolescenti. L'intervento sarà attuato nelle città in cui ci saranno 4 "Scuole guida" (Scuole in aree ad alta densità educativa) e 8 "Scuole satellite" (distretti scolastici e scuole secondarie) a Milano, Reggio Calabria, Bari e Palermo.

Saranno quindi coinvolte 12 scuole, oltre a 4.000 adolescenti e 500 insegnanti, indirettamente 10.000 classi e più di 10.000 genitori.