Chiusura d'anno positiva per Mavive
L’azienda cosmetica italiana Mavive chiude il 2015 con un aumento dell'11% rispetto all’anno precedente.
Un incremento a doppia cifra e un nuovo record. Questo il bilancio di chiusura 2015 per Mavive, che dichiara un fatturato consolidato a livello wholesale di 45 milioni di euro con un aumento dell'11% rispetto all’anno precedente.
In Italia ha totalizzato vendite attorno agli 11 milioni di euro, in aumento del 35% sul 2014 ed eccedenti il budget di oltre il 18%. L’export, pari al 60% della cifra d’affari complessiva e il 75% in volume, supera i € 34 milioni a livello wholesale. L’Europa ha compensato la congiuntura negativa in Medio Oriente e in Centro Sud America confermandosi il mercato di riferimento con un’incidenza sul totale export del 70% e una crescita di oltre 11% rispetto al 2014. Gran Bretagna e Germania in testa, seguite in modo significativo da Ungheria, Francia e Russia.
Nel portafoglio licenze, Police mantiene il primato con una crescita di fatturato dell'8%, seguito da Replay, in crescita del 32%. L’ultima acquisita, Manila Grace, ha ottenuto ottimi risultati sul mercato italiano dove è stata lanciata lo scorso settembre in esclusiva presso la catena Douglas. Nel 2016 è prevista la progressiva introduzione nei mercati esteri.
La pianificazione per l'anno nuovo prevede un ulteriore sviluppo del fatturato con un fitto calendario di lanci sui brand in portafoglio. In Italia Mavive distribuirà in esclusiva due prestigiosi brand del gruppo Bogart già presenti sul mercato italiano, Méthode Jeanne Piaubert e Stendhal, puntando al settore skin care. La strategia della Mavive per i prossimi tre anni punta al raddoppio delle dimensioni sia attraverso l’acquisizione di nuove licenze, sia tramite lo sviluppo della rete di retail diretto e in franchising di The Merchant of Venice.
ll brand di profumeria artistica è stato selezionato a partecipare all’evento La Creazione II presso l’Ambasciata Italiana a Parigi lo scorso novembre che ha riunito alcuni tra i più significativi protagonisti dei prodotti di lusso made in Italy. Un riconoscimento che conferma le potenzialità e la valenza artistica e concettuale di questo marchio.