Più belle con Clarins

Clarins

Fino ad aprile il tour education Clarins. Alla scoperta delle novità 2015, con un omaggio tutto da leggere. E la formazione chez Clarins diventa un’opportunità per riflettere sugli sprechi alimentari.


Sono 26 le tappe in tutta Italia previste fino alla fine di aprile per il tour education organizzato da Clarins per presentare le novità 2015 a vendeuse e responsabili punto vendita. “Voglio essere la più bella!” è il filo conduttore delle serate che punteranno i riflettori sui protagonisti della beauté Clarins, interpretati dall’attrice Sara Alzetta in divertenti video-sketch.

Libro ClarinsI partecipanti potranno inoltre scoprire - in anteprima esclusiva - il libro Docteur Clarins, voglio essere la più bella!, scritto dal dottor Olivier Courtin-Clarins (figlio del fondatore) in occasione dei 60 anni del brand, per consentire a tutte le donne di essere belle ritrovando il piacere di prendersi cura di sé. Un vademecum di bellezza con consigli, esercizi e risposte ai dubbi femminili più ricorrenti.

Il volume verrà venduto presso le boutique clarins chez coin e il ricavato sarà interamente devoluto alla fondation Arthritis, principale associazione privata francese impegnata nella raccolta fondi a favore della ricerca contro le malattie reumatiche croniche.

A tutto questo si aggiunge anche un'altra novità. Gli eventi di formazione Clarins diventano un’opportunità per “fare di più, fare meglio, farlo con passione”. Ovvero: il cibo non consumato anziché essere gettato verrà recuperato e donato alle Caritas per contribuire a sostenere persone bisognose. Una best-practice realizzata con la collaborazione di Ecoevents - società di eventi, promozioni e allestimenti dotata di procedure operative orientate al rispetto degli equilibri ecologici - nell’ambito del progetto Pasto Buono della Onlus Qui Foundation o altre Onlus presenti sul territorio, nato con l’obiettivo di evitare gli sprechi e trasformarli in risorse per chi è in difficoltà, contribuendo a una gestione delle eccedenze più efficiente e più responsabile nei confronti della società e dell’ambiente.