È record per myBeauty.it: l'advisor della cosmetica
Ha da poco spento la sua prima candelina myBeauty.it, il primo BeautyAdvisor italiano che propone oltre 20.000 prodotti venduti nei canali della profumeria e della farmacia, un magazine online e un’animata web community.
E ha già raggiunto importanti risultati in termini di sessioni, pagine viste e iscrizioni al sito. Essere presenti nel mondo del web - sempre più imponente e variegato - con un sito internet o con un profilo sui social network che raccontano la propria attività non è più sufficiente. Da tempo l’utente ha imparato a “navigare” alla ricerca di molteplici voci e di fonti diversificate che lo rassicurino sull’opportunità di effettuare un acquisto piuttosto che un altro. E ha imparato sempre maggiormente a fidarsi delle recensioni degli altri utenti, che spesso vengono giudicate più obiettive e imparziali. In tutti i settori, compreso il beauty.
Proprio da questi stimoli, nella primavera 2014 è nato myBeauty, il primo BeautyAdvisor italiano creato da Edizioni Esav/Allure e da Farmapress (società leader nel settore dell’editoria farmaceutica italiana), insieme a Studio Ponzano, specializzato in advertising e multimedia. Una web platform che mancava nel nostro Paese e che si è posta fin da subito come una community con al centro migliaia di prodotti di cosmetica e make up in vendita nei canali della profumeria e della farmacia. Una vera e propria “guida agli acquisti”, aggiornata quotidianamente, la cui mission è permettere agli utenti di avere una visione a 360° sul panorama cosmetico italiano. E di ampliarla con il proprio personale contributo.
Proprio grazie alla sua innovatività, supportata dall’autorevolezza dei player coinvolti, myBeauty si è ritagliato fin da subito un suo spazio che è cresciuto esponenzialmente nel corso dei mesi e che l’ha portato a conquistare numeri importanti a poco più di un anno dalla nascita. A maggio 2015 è stata infatti raggiunta quota 114 mila visite (+188% in 6 mesi) e 296 mila pagine viste (+339% in 6 mesi). Non soltanto visitatori occasionali che giungono sul portale grazie all’ottima indicizzazione sui motori di ricerca, ma utenti fidelizzati (28,1% di visitatori di ritorno a maggio 2015 contro 20,8% di novembre 2014) che navigano il portale in profondità (la durata media delle visite è salita del 76% da novembre 2014). Sta inoltre crescendo in modo esponenziale la myBeauty community: i beauty addict sono arrivati a 56.000 (+20% soltanto nel mese di maggio 2015).
Cuore del portale - completamente responsive per garantire un’ottima navigazione anche da smartphone e tablet - è la sezione “Prodotti”. Qui ogni referenza, ricercabile a seconda della tipologia, presenta una scheda dettagliata - con immagine - che ne racconta particolarità, composizione e modalità d’impiego. All’interno della scheda, un ampio spazio è riservato ai giudizi degli utenti, con la possibilità di lasciare il proprio commento e consultare le recensioni già inviate dalla myBeauty Community. Ma i prodotti possono anche essere comparati attraverso l’esclusiva funzione “Confronta”: i preferiti tra sieri, trattamenti, fragranze e make up selezionati durante la navigazione si possono visualizzare in un’unica schermata, con descrizione, attributi e giudizi degli utenti. I prodotti sono però protagonisti di ogni pagina del sito grazie a una mascherina di ricerca che permette di trovare la referenza desiderata per nome, oppure di cercarla tramite categoria, sotto categoria o azienda produttrice.
I brand sono invece protagonisti indiscussi della sezione “Marchi”: una vetrina personalizzata dove scoprire storia, referenze, ultimi lanci e news di oltre 250 brand cosmetici. Tra i tool di myBeauty, la possibilità per gli utenti di trovare il punto vendita più vicino per il proprio Beauty Shopping. All’interno delle singole schede prodotto, ma anche nella sezione “Negozi”, possono infatti essere ricercati i punti vendita divisi per tipologia (profumerie, farmacie e saloni di acconciatura) e per posizione.
Ma due realtà editoriali che storicamente si occupano di beauty non potevano fermarsi ai prodotti e alla loro descrizione. Sul sito, infatti, si possono trovare anche migliaia di articoli redazionali che parlano di bellezza, benessere e salute a tuttotondo. Pelle arida, soluzioni anti-age, ma anche depilazione e consigli di stile per capelli e make up. Tutti divisi per argomento all’interno della sezione “myMagazine”, che racchiude naturalmente anche le news di settore come nuovi testimonial, apertura di punti vendita o appuntamenti. E per chi avesse ancora dei dubbi, sul portale è presente la sezione “myExpert”, dove specialisti selezionati in diversi settori della bellezza condividono consigli e suggerimenti rispondendo direttamente alle domande degli utenti. Un vero e proprio pool di beauty expert a disposizione dei navigatori.
Diventa Tester di myBeauty
L’intera sezione “myPromo” è invece dedicata alle promozioni e raccoglie tutte le offerte speciali e gli sconti, ricercabili anche per tipologia di prodotto e marchio. Ma non soltanto: dalla primavera 2015 la sezione ospita anche l’iniziativa “Diventa Tester di myBeauty”, che permette alle aziende di farsi conoscere o di far conoscere un nuovo prodotto, ottenendo allo stesso tempo migliaia di contatti altamente profilati. myBeauty può infatti contribuire ad aumentare la notorietà di marchi e prodotti coinvolgendo attivamente le navigatrici attraverso un’iniziativa che sfrutti al massimo le caratteristiche di advisor del sito e, anche dopo il termine del progetto, generi engagement. Già numerose sono le aziende che hanno deciso di aderire, con risultati notevoli: 36.097 form compilati con profilazione (in media 9.000 per ogni iniziativa) e 273.457 utenti raggiunti tramite Facebook (in media 68.000).
Numeri importanti non soltanto per quantità, ma anche per qualità: l’iniziativa ha generato un alto grado di soddisfazione da parte della myBeauty Community, con una media del 90% di pareri positivi. Il meccanismo dell’iniziativa è semplice: l’azienda mette a disposizione in esclusiva per il pubblico di myBeauty una quantità concordata di prodotti, che a scelta possono essere una singola referenza oppure veri e propri kit creati ad hoc. Le navigatrici del portale sono invitate a iscriversi compilando un questionario, per essere selezionate tra coloro che potranno provare gratuitamente i prodotti per poi condividere il proprio feedback con le altre utenti.
Nella prima fase del “Diventa Tester”, le consumatrici vengono ingaggiate attraverso un form con diverse domande sulla beauty routine, sulle caratteristiche di pelle e/o capelli e sulle abitudini di acquisto, facendo leva sul brand protagonista dell’iniziativa ma senza specificare il prodotto coinvolto. Questo garantisce non solo di poter scegliere le tester con maggiore precisione, ma anche di fornire un target altamente profilato non influenzato dalla tipologia di referenza data in regalo. Il prodotto viene presentato soltanto in seguito (sul sito myBeauty.it, sulla pagina Facebook del portale e su una serie di siti partner) in modo da consentire il giusto ritorno di visibilità. Infine, viene realizzato un publiredazionale contenente le recensioni più significative ottenute dalle beauty tester.