Revlon acquisisce Elizabeth Arden

Revlon acquisisce Elizabeth Arden

Una transizione complementare che combina due brand iconici per fondare un’azienda globale leader nella cosmetica che benfici su più ampia scala di una presenza diversificata nei maggiori canali.


È datato 16 giugno 2016 l'annuncio di Revlon ed Elizabeth Arden dell’acquisizione da parte di Revlon di tutte le azioni in circolazione di Elizabeth Arden per un valore totale di circa 870 milioni di dollari.

Revlon, mettendo insieme due portafogli di marchi altamente complementari, potrà beneficiare su larga scala di una presenza globale più forte e significativa in tutti i principali canali di bellezza e in tutte le categorie, compresa quella di prestigio di skincare, cosmetici e profumi in cui si posiziona Elizabeth Arden.

Entrambe le aziende prevedono di ottenere opportunità di crescita in entrambi i canali di vendita e in differenti aree geografiche. Per quanto riguarda il mercato italiano Revlon Italia manterrà la gestione del suo business attuale, mentre Beauty and Luxury continuerà ad essere il distributore esclusivo di Elizabeth Arden sul territorio nostrano.

Fabian Garcia, presidente e chief executive officer di Revlon ha dichiarato: “Questa acquisizione è strategicamente e finanziariamente avvincente. Elizabeth Arden e Revlon sono entrambi noti per i loro marchi iconici, spirito imprenditoriale e impegno per l'innovazione, la qualità e l'eccellenza. Revlon prevede di contribuire ulteriormente alla trasformazione già in corso della Elizabeth Arden, con uno sviluppo ancora più intenso e rilevante di prodotti e di marketing, che custodiscano con cura il proprio patrimonio unico all'interno dell’area prestigio”.

“Dall’unione dei nostri marchi, dei nostri talenti e della nostra distribuzione globale nascerà un’entità più forte, una presenza più significativa in tutti i principali canali e in tutte le categorie, accelerando la crescita delle vendite nelle aree geografiche esistenti e nuove. Non vediamo l'ora di far lavorare insieme le nostre due squadre in modo da formare un’azienda globale leader nella bellezza”.

E. Scott Beattie, chairman, presidente e chief executive officer di Elizabeth Arden, ha detto: “Crediamo che questa sia una operazione interessante che porti valore ai nostri azionisti, pur riconoscendo allo stesso tempo l’unicità del nostro marchio, il nostro prestigioso portafoglio nel mondo della fragranza e il forte potenziale di crescita. Non vediamo l'ora di lavorare con il team dirigenziale di Revlon per creare una società leader a livello mondiale di bellezza, in grado di fornire una crescita accelerata per i prodotti a marchio Elizabeth Arden, così come per il nostro prestigioso portafoglio di fragranze e per dare opportunità più ampie a molti dei nostri dipendenti”.

Negli ultimi trimestri, Revlon ha goduto di una crescita top-line. Per il 2016, senza prendere in considerazione l'acquisizione in corso, Revlon prevede di generare un fatturato netto tra 2 miliardi e 2,1 miliardi di dollari, ovvero un alto tasso di crescita a una cifra. Entro il 31 dicembre 2016, ci si aspetta che la nuova società raggiunga un fatturato netto di circa 3 miliardi di dollari.