SOCO Spa: 50 anni di storia
Una storia di successo iniziata con l’invenzione dell’iconica lacca Cielo Alto. Ad oggi SOCO ha un organico di oltre 50 dipendenti e un fatturato che supera i 12,5 milioni di euro.
Correva l’anno 1969 quando nacque l’iconica lacca Cielo Alto, che decretò il successo della società SOCO. Questo prodotto nacque casualmente per errore di un chimico di laboratorio che sbagliando una formula inventò un prodotto unico: la 1° lacca senza gas. La lacca Cielo Alto, a differenza delle precedenti, si poteva applicare sia su capelli asciutti sia su capelli bagnati facilitando la piega. Fissava senza appiccicare, senza lasciare residui ed evitando il fastidioso “effetto casco”. E si eliminava con un semplice colpo di spazzola.
Anna Valle protagonista della campagna pubblicitaria di Cielo Alto (‘97/’98)
Il 1969 coincide anche con la data di fondazione dell’azienda. SOCO Spa nacque, infatti, cinquanta anni fa a Torino, dove ha tuttora la sede e lo stabilimento produttivo.
Nel corso degli anni l’azienda si sviluppò lungo due binari complementari tra loro: l’acquisizione di marchi specializzati nella cura e bellezza di capelli e pelle, come Natural Magic, Keramine H, Topexan e Salba, e l’investimento in Ricerca e Sviluppo che diede origine a marchi propri e linee interne, come ad esempio Orizya e i marchi professionali Biomed Hairtherapy, Axenia e So One.
Attualmente SOCO vanta un organico di oltre 50 dipendenti e un fatturato che supera i 12,5 milioni di euro. È presente capillarmente sul mercato italiano e all’estero principalmente in Europa, Russia, Area Asiatica del Pacifico, America Latina, Medio Oriente, Sudafrica. Il business è caratterizzato da 3 fattori chiave: solidità finanziaria e continui investimenti; ricerca e sviluppo nei laboratori e tecnologia produttiva avanzata; collaborazione continua con distributori e venditori per far fronte alle ricerche di un mercato sempre più in rapida evoluzione, cui rispondere con linee di prodotto in costante aggiornamento.
Immagine del marchio Cielo Alto stile Warhol realizzata dallo Studio Testa verso la fine degli anni ‘90 e legata alla campagna pubblicitaria e TV di quel periodo.